Con i riscaldatori elettrici a raggi infrarossi di Star Progetti è possibile riscaldare solo quelle zone che ne hanno necessità e solo per il tempo necessario I riscaldatori di Star Progetti utilizzano le proprietà dell’irraggiamento termico dei raggi infrarossi. Proprio come il sole, i raggi infrarossi attraversano l’aria e riscaldano gli oggetti che ne sono esposti. Il calore rimane quindi localizzato solo nelle zone dove questo effettivamente serve, senza alcuna dispersione.
Riscaldatori elettrici a infrarossi
LA TECNOLOGIA DI STAR PROGETTI PER RISCALDARE SOLO LE ZONE DI INTERESSE
I RAGGI INFRAROSSI:
LA TECNOLOGIA DEL SOLE


IL RISCALDAMENTO ELETTRICO DEI GRANDI
AMBIENTI INTERNI
I riscaldatori elettrici a raggi infrarossi di Star Progetti rappresentano la soluzione ideale per il riscaldamento di edifici o in grandi ambienti interni dove un sistema di riscaldamento convenzionale non può essere utilizzato o comporta difficoltà di installazione e costi energetici eccessivi. Con i riscaldatori a raggi infrarossi Star Progetti, il calore rimane localizzato nelle zone con permanenza di persone e non si disperde nel vuoto dei soffitti o di eventuali aperture. Risulta ideale dove il calore è necessario subito e/o saltuariamente o dove i sistemi di riscaldamento tradizionali convettivi non risultano sufficienti come capannoni, aree di lavoro, spogliatoi e show room. Non utilizzando l’aria come vettore di calore ma i raggi infrarossi, è possibile risparmiare fino al 70% rispetto ai sistemi tradizionali elettrici e a gas.
IL RISCALDAMENTO ELETTRICO IN SPAZI ESTERNI
Con i riscaldatori elettrici a raggi infrarossi di Star Progetti è possibile riscaldare solo quelle zone che ne hanno necessità e solo per il tempo necessario I riscaldatori di Star Progetti utilizzano le proprietà dell’irraggiamento termico dei raggi infrarossi. Proprio come il sole, i raggi infrarossi attraversano l’aria e riscaldano gli oggetti che ne sono esposti. Il calore rimane quindi localizzato solo nelle zone dove questo effettivamente serve, senza alcuna dispersione.
.
